Storia
Gerard nasce da un'idea di Paolo Pecchioli volta a soddisfare le continue esigenze della moda giovanile, che
si concretizzerà con l'apertura del primo negozio nel 1969 in via Calimala.
La scelta del marchio "Gerard" la si ha durante i molteplici viaggi di ricerca a Parigi e Londra negli anni '70
ed il suo successo immediato lo identifica fin da subito come un marchio all'avanguardia, di riferimento
per la moda giovanile trasgressiva senza rinunciare tuttavia all'eleganza e alla sobrietà, contestualizzandosi
al momento storico di rottura globale delle convenzioni tipico di quegli anni trova conferma nella nuova
apertura nel 1979 a Milano che lo consacra luogo di tendenza per il mondo musicale e cinematografico.
Nel 1980, consolidato il successo in Italia, Gerard apre una nuova realtà a Tokyo, città cosmopolita
per eccellenza, dove l'esperienza di Paolo Pecchioli fondendosi con le capacità produttive giapponesi
porteranno all'apertura di ben cinque punti vendita, tra cui Kyoto e Karuizawa.
Sarà la storica P.za Signoria ad ospitare Gerard dal 1981 al 2013, periodo in cui per merito della continua e
attenta ricerca svolta si assisterà all'emergere di importanti marchi fino all'ora poco conosciuti come Stone
Island, Thierry Mugler, Dirk Bikkembergs, Romeo Gigli e Marc Jacobs.
Il continuo contatto e confronto con nuove realtà del settore porterà ad un rinnovamento del marchio
Gerard, trovando espressione nella realizzazione di nuove collezioni che permetteranno l'accesso al
mercato europeo e mondiale.
L'esperienza acquisita e consolidata in questi 32 anni, condurrà Gerard nel 2013 a rinnovarsi nuovamente,
offrendo un prodotto completamente monomarca nella nuova sede di P.za Strozzi, realizzando un negozio
diverso dal convenzionale, dove emerge e trova massima espressione l'essenza dell'artigianalità, a partire
dalle scelte strutturali come le pareti completamente affrescate ad olio, fino ad arrivare al suo prodotto,
unione della lavorazione made in italy con tessuti provenienti da tutto il mondo.
Ancora oggi Gerard, dopo oltre 40 anni dalla sua prima apertura, con il suo stile, rappresenta a Firenze
un'importante ed unico punto di riferimento per le tendenze moda contemporanee.
ALESSANDRO GASSMAN CON PAOLO PECCHIOLI PER CAMPAGNA PUBBLICITARIA GERARD ANNO 1983
-LANCIO GERARD JEANS SU VANITY FAIR E UOMO VOGUE
GERARD NEL 1981 CAMBIA IMMAGINE E LOCATION, ECCO COME SI PRESENTAVA IL NEGOZIO IN VIA VACCHERECCIA, FIRENZE
VETRINE VARIE DI VIA VACCHERECCIA
CAMPAGNA PUBBLICITARIA 1990
CAMPAGNA PUBBLICITARIA GERARD INVERNO 1983
CAMPAGNA PUBBLICITARIA INVERNO 1983 NEL NEGOZIO DI VIA VACCHERECCIA
ALLESTIMENTO FLOREALE ALL'INTERNO DEL NEGOZIO GERARD IN VIA VACCHERECCIA
NEL 1985 NUOVO RILANCIO DELLA PRODUZIONE CON MARCHIO GERARD. VERRÀ DISTRIBUITA IN TUTTO IL MONDO.
PRIMA LOCATION DI GERARD IN VIA CALIMALA DAL 1969
CAMPAGNA PUBBLICITARIA INVERNO 1983
CATALOGO GERARD ANNO 1990 AI CARAIBI
CAMPAGNA PUBBLICITARIA INVERNO 1983
CAMPAGNA PUBBLICITARIA GERARD ESTATE 1983
EDITORIALE SU GIORNALE 'GAP' IN OCCASIONE PITTI TREND 1985
CAMPAGNA PUBBLICITARIA PER GIAPPONE 1990
PAOLO PECCHIOLI DURANTE FASHION SHOW ESTIVO 1990 IN TOKYO E KYOTO PER GERARD
PAOLO PECCHIOLI DURANTE FASHION SHOW ESTIVO 1990 IN TOKYO E KYOTO PER GERARD